Visualizzazione post con etichetta giovani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giovani. Mostra tutti i post

mercoledì 24 febbraio 2010

GIOVANI, GIORNALISTI, MIGRANTI

Il 4 febbraio abbiamo avuto il piacere di ospitare un gruppo internazionale di giovani giornalisti (provenienti dalla Francia, dal Senegal e dal Burkina Faso) che ci ha intervistati su Porta Palazzo, sulle sue dinamiche e sulle sue progettualità: per noi è stata una bella occasione per raccontare il nostro quartiere e i suoi abitanti a professionisti curiosi e interessati e confrontarci su dinamiche, come quella migratoria, che attraversano tutti i Paesi.
I giornalisti facevano parte di “Jeunes, reporters, migrants” (“Giovani, giornalisti, migranti”), un progetto che ha l’obiettivo di formare i partecipanti sulle tecniche del giornalismo partecipativo e di costruire un'occasione di confronto tra giovani italiani e giovani migranti. Il progetto prevede la realizzazione di un workshop che inizierà a metà marzo, con incontri settimanali presso il Centro per il Protagonismo Giovanile El Barrio e durerà fino a metà giugno producendo reportage da pubblicare sul sito del progetto.
A settembre sono inoltre previsti quattro scambi internazionali a Torino, Parigi, Louga e Ouahigouya per il confronto delle esperienze dei quattro gruppi e la diffusione dei risultati.
Il progetto è realizzato da: CISV, Istituto Paralleli, Città di Torino - Settore Cooperazione Internazionale e Pace e Co.co.pa in collaborazione con El Barrio nell’ambito di Your Time Torino 2010.

Ulteriori informazioni le potete trovare sul sito: www.elbarrio.it

venerdì 11 dicembre 2009

SERATA VIETATO FUMARE


Venerdì 27 Novembre alle 21.30 presso la Biblioteca Civica “Italo Calvino” c'è stata la "prima mondiale" del cortometraggio VIETATO FUMARE, un video pensato e prodotto da un gruppo di ragazzi e operatori della rete del Tavolo Giovani di Porta Palazzo.
Oltre al cortometraggio sono stati proiettati diversi contenuti extra: video interviste, scene del lavoro di gruppo, fotografie dei protagonisti e dei luoghi, backstage ... insomma quasi 90 minuti di contenuti molto interessanti e divertenti!
La sala era gremita e la serata si è conclusa con un'originale premiazione degli attori.
Volete partecipare al prossimo laboratorio? Scrivete una mail a: gate@etabeta.it
Ringraziamo Antonella Aduso, Gabor Palotas, Claudio Muto che hanno seguito il percorso del laboratorio, la Circoscrizione 7 per aver messo a disposizione lo spazio multimediale, la Compagnia di Sanpaolo per aver creduto nel progetto e la rete YEPP per averci "aperto gli occhi" su questa opportunità espressiva.
Gruarda il nostro video:
Smoking Kills 1° parte
Smoking Kills 2° parte