Visualizzazione post con etichetta giardini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giardini. Mostra tutti i post

lunedì 5 luglio 2010

Giornata di scambio ai giardini di Borgo Dora

  

Ieri ai giardini di Borgo Dora si è svolto un pomeriggio SenzaMoneta! è stato un momento d'incontro dedicato allo scambio di beni, prodotti e conoscenze senza passaggio di denaro, un’opportunità per sperimentare il riuso ed evitare lo spreco. 
Si è scambiato di tutto: un porta-candele fatto riciclando cartoline e lattine contro una poesia, una ceramica fatta da detenuti minorenni contro una barzeletta per la web-tv del carcere, un vestito contro una ricetta, una saponetta contro un'ora di pulizie, un libro contro un bicchiere di tè o per farsi gonfiare le ruote della bici.
Ha fatto molto caldo ma il giardino era pieno! 
Ringraziamo tutti i partecipanti per questo momento di scambio e divertimento!





Grazie a Manamanà, ideatore dell'evento e alle associazione che hanno risposto alla chiamata: Oil, Sermig, Coopi, Co-abitare, Ylda, Aporti aperte, Bazura, Banca del Tempo, Amece, Papalagi, 2PR, il Gas Bioconsumo. 
Un grazie speciale al Campanile e al laboratorio di capoeira che ci ha regalato un bel momento di condivisione!



mercoledì 14 aprile 2010

I GIARDINI DI BORGO DORA

Sicuramente Porta Palazzo e Borgo Dora pullulano di tanti luoghi in cui fare attività e di tante iniziative che, col tempo, hanno ravvivato lo spirito degli abitanti e quello del quartiere. Altrettanto sicuramente la zona non è disseminata di spazi gioco per bambini o di luoghi in cui genitori e figli possano godersi il pomeriggio insieme!
E’ da questa semplice quanto triste riflessione che siamo partiti all’individuazione dello “spazio da adottare” e la ricerca è stata semplice e veloce: lo spazio c’è già ed è quello dei giardini di Borgo Dora ( lato Maglio, fronte Sermig). E’ uno spazio della Circoscrizione VII che fino all’anno scorso aveva al suo interno dei giochi un po’ malconci e degli spazi molto adatti al gioco ma purtroppo la frequentazione non era propriamente di mamme e bambini. Noi di Gate da un paio d’anni abbiamo provato a rianimare quello spazio, inizialmente coinvolgendo un po’ di genitori poi allargando ai soggetti attivi sul territorio e soprattutto collaborando fin da subito con la Circoscrizione VII. Grazie alla disponibilità di quest’ultima i giardini hanno visto dei nuovi giochi, della panchine ridipinte e degli spazi puntualmente puliti.
Durante l’inverno è stato difficile continuare le attività ma a breve torneremo e non saremo da soli!
Tante associazioni, gruppi e soggetti del territorio e della Città, tanti senior civici e tanti genitori sono ai nastri di partenza…continuate a leggerci e scoprirete che spettacolo di giardini avrà Porta Palazzo!!!!